Questo articolo è tratto da una serie di quattro conferenze tenute ai Claremont Colleges nell’aprile del 1975, e che saranno presto pubblicate dalla Claremont Press con il titolo, The Conduct of Foreign Policy in the Nation’s Third Century.
Un commento comunemente sentito sulla politica estera americana in questi giorni è che la nazione ha perso il suo precedente senso degli obiettivi nazionali e degli obiettivi ideologici e che dovremmo, come nazione, stabilirci su un nuovo consenso sui nostri obiettivi morali globali. Questo è un argomento difficile e, a mio avviso, gran parte della discussione su di esso è fatta di mezze percezioni e mezze verità.
In primo luogo, è chiaramente vero che oggi c’è meno consenso tra gli americani sulle questioni di politica estera di quanto non fosse il caso da circa 1940 fino a circa 1965. Questo non è in alcun modo sorprendente. Gli obiettivi della seconda guerra mondiale erano semplici e chiari: lo sterminio totale del nazismo hitleriano e della sua controparte giapponese. Alla fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti hanno sviluppato una grande visione globale fondata sulla tradizionale economia liberale americana, il libero commercio, l’anticolonialismo e il parlamentarismo. Questa visione ispirò la leadership americana nella costruzione delle principali istituzioni mondiali nate alla fine della seconda guerra mondiale: il Fondo monetario Internazionale, la Banca Mondiale, l’Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio e le Nazioni Unite.
Molto presto, tuttavia, mentre i contorni della guerra fredda si cristallizzavano, la spinta dominante degli Stati Uniti la politica estera divenne sempre più anticomunismo e contenimento sovietico globale; un tema secondario era il desiderio di contribuire allo sviluppo di un’Europa unita e democratica che precludesse per sempre un’altra guerra mondiale centrata sull’Europa; e un terzo motivo era la decolonizzazione e, un po ‘ meno con tutto il cuore, l’assistenza nell’esperimento non sperimentato di portare lo sviluppo economico moderno al mondo non industrializzato.
I nazisti sono ormai andati. Il restauro dell’Europa e del Giappone è stato completato da tempo. Gli imperi coloniali sono stati completamente smantellati. Le istituzioni globali costruite alla fine della seconda guerra mondiale sono ora dimostrabilmente inadeguate ai problemi di oggi. La guerra fredda (almeno nella sua forma originale) è ormai storia. Il potere morale, politico ed economico comparato degli Stati Uniti è stato sensibilmente ridotto. Il trauma del Vietnam è intervenuto, portando con sé per un certo periodo un grande scisma nell’opinione pubblica statunitense. Cambiamenti fondamentali hanno avuto luogo anche negli atteggiamenti sociali interni. Politicamente e psicologicamente, siamo in un momento di rigenerazione, in parte storditi dalla debacle del Vietnam e in parte armeggiando in un fioco riconoscimento che le condizioni del mondo sono cambiate e che i vecchi problemi hanno lasciato il posto a nuovi.
D’altra parte, nonostante questi sviluppi, il declino del consenso non dovrebbe essere sopravvalutato. Il consenso pubblico continua a sostenere una serie di elementi della politica estera degli Stati Uniti-e sono quelli centrali sulla base dei quali si basa la maggior parte della nostra politica estera.
La risoluzione della nazione per difendersi dagli attacchi rimane inalterata. Allo stesso modo, un assalto militare sovietico diretto contro l’Europa occidentale, il Giappone o il Canada sarebbe incontrato con rappresaglia militare americana. Nessun programma di politica estera STATUNITENSE concepibile conterrebbe come componente l’espansione territoriale degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti, come tutti gli altri paesi, dedicheranno una parte sostanziale delle loro energie internazionali per rafforzare gli interessi economici del popolo americano, ma la nazione continuerà allo stesso tempo a rispondere con simpatia ai bisogni umanitari degli altri. La preferenza ideologica della nazione rimane a favore del parlamentarismo e dell’economia del libero mercato. L’unità europea ancora arruola il sostegno degli Stati Uniti.
Si potrebbero citare altre componenti della nostra posizione internazionale. Infatti, con la questione del Vietnam alle spalle, i grandi cambiamenti che distinguono la politica americana di oggi dalla continuità di ieri sono visti sulla riflessione essere essenzialmente due: un abbassamento dell’intensità delle nostre paure della guerra fredda e della nostra politica di contenimento comunista, e un aumento del nostro riconoscimento che non sarà possibile rifare il mondo a nostra immagine.
In effetti, riflettendo ulteriormente, diventa evidente che il nostro principale problema nel plasmare la nostra politica estera nell’ultimo decennio non era che abbiamo perso il nostro consenso, ma che abbiamo mantenuto troppo a lungo un consenso sulla nostra percezione della realtà in una nuova era in cui la realtà stessa era radicalmente cambiata.
II
E ‘ facile fare un elenco di cose che sarebbe bello avere-come la pace e la salute e opportunità aperte e la fine della povertà-e per descrivere questi come “obiettivi della nazione.”Ma non forniscono molti progressi verso lo sviluppo di politiche pubbliche o di sostegno pubblico per loro. In situazioni di vita reale, il problema del policy-maker di solito è il modo di scegliere tra due o più risultati di tutti è auspicabile, ma è in conflitto con un altro; o come scegliere tra due o più risultati, che sono indesiderabili; o come spostare verso il risultato desiderato in cui si ha poca o nessuna influenza la situazione; o, se qualcosa deve essere negoziati fuori, come vedi, non è che quella che viene sacrificato è il minimo valore che la più favorevole mix di costi e benefici è raggiunto.
Un problema del mondo reale degli Stati Uniti la politica estera non dà luogo a una sola domanda di “politica”, ma piuttosto provoca tutta una serie di sottodebati, di cui i seguenti sono solo i più evidenti:
Fatti: Quali sono i fatti? Cosa saranno domani?
Stakes: Chi ha che tipo di partecipazione nel risultato e quanto? Gli Stati Uniti, generalmente concepito? Vari gruppi di interesse nazionali negli Stati Uniti? A chi importa del risultato, perché e con quale intensità? Quale risultato è più compatibile con le preferenze ideologiche generali degli Stati Uniti? Economico? Strategico? Qual è l’equilibrio tra gli interessi a breve e a lungo termine della nazione? Quali sono i rischi dell’azione? Di inazione?
Gestione e tattica: fino a che punto gli Stati Uniti possono influenzare la situazione? Supponendo qualche leva, qual è la tattica più efficace per usarlo? Gli Stati Uniti dovrebbero agire in materia unilateralmente o multilateralmente? Chi sarà incaricato di attuare le misure decise?
Costi, priorità e compromessi: quanto costerà ottenere i risultati desiderati? Rispetto ad altri obiettivi desiderati, quanto è importante che il risultato desiderato sia raggiunto in questo momento? Il perseguimento di qualsiasi linea politica comporta inevitabilmente la rinuncia o il rinvio di altre linee politiche auspicate: quali compromessi e altri costi comporteranno il perseguimento dell’obiettivo specifico? E quali sono le priorità?
Risorse da impegnare: quanto del limitato capitale economico, militare e politico della nazione dovrebbe essere impegnato per il particolare obiettivo? Con quale intensità si dovrebbe cercare il risultato desiderato?
Un elenco di obiettivi di politica estera nazionali generalizzati risulta essere di scarsa o nulla aiuto nel lavorare attraverso una matrice così tipica di domande, controversie e considerazioni.
Sotto la nostra forma di governo, le decisioni politiche su questioni particolari sono martellate attraverso un processo pluralistico che combina elementi di leadership ufficiale, gruppi di interesse, dibattito pubblico e varie forme di leva di potere. Ogni partecipante che contesta in quel processo è in grado di invocare a sostegno della propria posizione-e invariabilmente invoca-uno o più degli “obiettivi” nazionali che apparirebbero sulla lista astratta di obiettivi degli Stati Uniti. Tali “obiettivi” spesso forniscono il vocabolario del dibattito politico pubblico; di solito fanno poco per risolvere problemi reali di scelta politica.
III
Nonostante l’esempio della Santa Alleanza, nel diciannovesimo secolo non era ancora diventato di moda considerare che la politica estera di ogni nazione dovesse avere una componente ideologica. Sebbene gli Stati Uniti si trovassero molto all’avanguardia della democrazia rappresentativa e della libertà individuale, la nazione non si sentiva obbligata a cercare di esportare le sue forme o ideali governativi. Gli obiettivi primari della politica statunitense erano di rimanere fuori dalla politica europea, di estendere il commercio degli Stati Uniti e di mantenere i mari aperti per le navi americane; abbiamo portato a termine queste politiche molto bene.
Il ventesimo secolo, tuttavia, ha visto l’emergere di lotte internazionali titaniche tra una varietà di ideologie secolari concorrenti. Gli “Ismi”, grandi e piccoli, combattono per il controllo delle menti e delle istituzioni di potere degli uomini. Gli storici del futuro degli affari esteri vedere la nostra epoca fatta di un mix di due elementi classici (equilibrio-di-lotte per il potere, e la competizione per nazionali di ritorno economico) e un elemento di novità che è molto simile alle vecchie guerre di religione-una lotta ideologica, il “diritto” dei principi che “dovrebbe” governare modelli di distribuzione economica tra gli uomini nella società e definire il corretto rapporto tra l’individuo e la collettività, lo stato.
La posizione ideologica degli Stati Uniti è abbastanza chiara. In effetti è notevolmente così, ed è stato straordinariamente stabile. La nazione ha una preferenza per un’economia relativamente libero mercato, ove possibile, e una preferenza per i principi libertari individualistici stabiliti nella Costituzione nel 1789, come ampliato negli anni successivi per portare più gruppi interni in piena partecipazione politica. Una domanda importante per il dibattito di oggi è se e in che misura queste preferenze ideologiche dovrebbero essere date peso nel determinare la posizione della nazione sulle questioni di politica estera.1
I critici che sostengono un “contenuto ideologico superiore” nella nostra politica estera di solito sottolineano, abbastanza correttamente, che la nazione si comporta al meglio quando è saldata insieme in uno sforzo ideologico comune. Ricordano l’entusiasmo nella prima guerra mondiale per rendere il mondo sicuro per la democrazia, indicano l’impegno ideologico pubblico della seconda guerra mondiale e della generazione successiva, e rilevano una vena messianica nel popolo americano-una propensione latente ad andare avanti per salvare il mondo. Quando quella risorsa psicologica viene sfruttata non c’è quasi nulla che gli Stati Uniti non possano realizzare; quando quella risorsa non viene invocata, continua l’argomento, il pubblico americano perde interesse negli affari internazionali, tende a ritirarsi e la politica estera degli Stati Uniti appassisce. Secondo questi analisti, quindi, per gli Stati Uniti avere una politica estera forte ed efficace per un periodo di tempo, i nostri leader devono servire, e l’opinione pubblica deve, dopo il dibattito, accettare qualche obiettivo mirato su larga scala, cosa che gli Stati Uniti si stanno prefiggendo di fare. In questa visione della questione, il pubblico Americano dovrebbe attestarsi su alcuni a lungo termine ideologico obiettivi: per ottenere la politica o la libertà religiosa per tutti, o per mettere un pavimento sotto la povertà globale e ridistribuire la ricchezza tra le nazioni e i popoli; o per sradicare il totalitarismo; o di impegnare le sue forze armate per imporre la pace nel mondo; o per garantire la libertà di espressione e la libera circolazione di persone in tutto il mondo; o di stabilire una economia di libero mercato ovunque; o per eliminare il pregiudizio razziale; o qualcosa del genere. Poi gli Stati Uniti. il governo, sostenuto da tale consenso, dovrebbe premere costantemente verso questo obiettivo finale.
C’è qualcosa da dire per questa prospettiva. Se il popolo americano potesse essere unificato da un ampio tema umanitario, senza dubbio renderebbe più facile la condotta della politica estera americana. A seconda del tema scelto, un tale corso avrebbe anche il potere di attirare una certa ammirazione e sostegno in altri paesi in tutto il mondo. E non c’è dubbio che il popolo americano è capace di una sorta di esaltazione quando il leader giusto stabilisce il giusto obiettivo morale al momento giusto. Ma, concedendo questi punti generali, l’argomento per una politica estera ideologica ad alta intensità soffre di una serie di difetti.
Nessuna persona può prendere alcuna decisione senza qualche riferimento alle sue preferenze filosofiche sottostanti e al suo sistema di valori. Altrettanto inevitabilmente, i risultati di politica estera percepiti dagli Stati Uniti come preferiti rifletteranno in qualche misura le preferenze ideologiche del pubblico e dei funzionari governativi. Ad esempio, i nostri impegni militari nei confronti dell’Europa occidentale, del Canada e del Giappone sono in gran parte basati sul riconoscimento che la nostra posizione di sicurezza e difesa nazionale è inestricabilmente combinata con la loro, ma l’alleanza esprime ovviamente anche la nostra preferenza ideologica per la democrazia liberale e un’economia di libero mercato.
Inoltre, è evidente che l’agenda internazionale di domani ci sottoporrà ripetutamente in una forma o nell’altra almeno quattro questioni fondamentali che contengono una componente etica o ideologica inevitabile. Quale sarà l’atteggiamento americano nei confronti dei poveri due terzi del mondo? Quale sarà l’atteggiamento americano nei confronti di persone in altri paesi i cui diritti politici individuali vengono soppressi? Quale sarà l’atteggiamento americano nei confronti di problemi globali come la protezione dell’ambiente e l’uso dello spazio aereo e dei fondali marini del mondo? E quale sarà l’atteggiamento americano verso lo sviluppo di nuove istituzioni internazionali multilaterali che comporteranno qualche sacrificio della libertà nazionale di azione unilaterale? Richiederà una leadership politica di altissimo livello per spiegare queste ampie questioni al pubblico americano e per elaborare posizioni di politica estera reattive degli Stati Uniti che siano compatibili con le predisposizioni etiche e ideologiche della maggioranza del popolo americano.
La questione non è quindi se ci debba essere qualche componente ideologica in politica estera, ma se tale componente ideologica debba essere notevolmente ampliata o resa predominante.
IV
Nel valutare questa domanda, si deve prima riconoscere che anche un alto grado di contenuto ideologico nella nostra politica estera non produrrà consenso, eliminerà il dibattito o fornirà risposte ai problemi di politica estera. Se la Nazione X decide per motivi ideologici di imporre sanzioni economiche contro il Paese Y, quel passo non determina se anche il governo della Nazione X sarebbe disposto ad andare in guerra con il Paese Y per gli stessi motivi ideologici. Indipendentemente dall’obiettivo ideologico, i costi e i benefici di ogni nuova decisione politica devono essere pesati di nuovo, e la questione ha deciso pragmaticamente sul proprio piano man mano che si pone.
La risposta arrivata a volontà, ovviamente, varia in base al fatto che il fattore ideologico (o qualsiasi altro fattore) è ponderato in modo diverso, ma il processo decisionale non è alterato dai cambiamenti nella ponderazione dei fattori. Così, mentre si può sostenere che questa o quella considerazione ideologica dovrebbe essere data più peso nel processo decisionale di politica estera, non si può eliminare la necessità per il processo di pesatura stesso.
Un alto contenuto ideologico non è stato storicamente un elemento indispensabile nella conduzione di successo della politica estera degli Stati Uniti, come ha dimostrato l’esperienza del diciannovesimo secolo. Alcuni dei capitoli meno interessanti della storia della nazione coincisero con un alto fervore di auto-giustizia, in particolare la guerra messicana, la guerra ispano-americana e la nostra avventura con l’imperialismo dei vecchi tempi alla fine del secolo. Anche allora, sembrano esserci dei costi da sbornia; quando la nazione ha sperimentato un “alto” ideologico in politica estera, ha avuto la tendenza ad essere seguita da un successivo “basso” e una propensione a ritirarsi dal mondo, come hanno fatto gli Stati Uniti nel respingere la Società delle Nazioni, e come molti temono che il pubblico americano possa fare oggi.
Nelle circostanze attuali è tutt’altro che evidente quale chiamata di bugle ideologica susciterebbe un consenso tra il pubblico statunitense e scatenerebbe una crociata morale. Il punto non è semplicemente che non esiste un tale consenso di entusiasmo al momento; è, piuttosto, che l’atmosfera interna in questo momento di post-Vietnam e post-US imperium non è propizia per una rimobilizzazione delle energie morali della nazione per una grande iniziativa d’oltremare. Qualsiasi sforzo per intraprendere una nuova spinta ideologica in questo momento dividerebbe nettamente, piuttosto che unificare, il popolo americano.
Poi ci sono i pericoli speciali che le crociate portano sempre. Una volta lanciata, la jihad, la guerra santa, è la meno gestibile di tutte le forme di disputa umana. Per la più grande sofferenza dell’uomo per mano dell’uomo possiamo ringraziare gli ideologi e gli zeloti religiosi della storia-quelle personalità arrestate che non possono vivere con incertezza, non possono tollerare la differenza, sono divinamente (o ateisticamente) certe della loro correttezza e sono pronte-desiderose-di imporre le loro opinioni sugli altri.
La storia della politica estera del ventesimo secolo è stata pesantemente carica di questo tipo di pensiero, alcuni di essi (anche se in confronto solo una piccola parte di essi) hanno contribuito dagli Stati Uniti. I costi per l’umanità di questo atteggiamento sono stati inimmaginabilmente grandi. L’Europa occidentale, il Giappone, l’Unione Sovietica, la Cina e gli Stati Uniti sembrano aver concluso di recente di averne abbastanza delle alte ideologie nella loro politica estera per un po’, e tutti si stanno muovendo verso il tavolo delle conferenze come alternativa preferita alla distruzione reciproca rispetto a questioni ideologiche che sono, per definizione, irrisolvibili.
È il Terzo Mondo che oggi è entrato in un periodo di intensa eccitazione ideologica, ispirata in parte da un nuovo e febbrile nazionalismo in ogni paese e in parte da un senso di comunità diretto contro le potenze industrializzate. In queste circostanze, anche se fosse possibile raccogliere un consenso interno negli Stati Uniti per una sorta di offensiva ideologica, è difficile credere che una tale offensiva potrebbe fare altro che isolare ulteriormente gli Stati Uniti e interrompere ulteriormente il fragile ordine internazionale che ora esiste.
Infine, è ormai comune osservare che l’agenda degli affari internazionali si sta oggi espandendo oltre le tradizionali questioni di sicurezza e di equilibrio di potere per includere complesse questioni di interdipendenza economica, gestione delle risorse e conservazione globale. Questioni come queste per loro natura richiedono un trattamento negoziale multilaterale e semplicemente non possono essere affrontate su base ideologica.
Per questi motivi, e anche per altri, un’altra chiamata alle armi ideologiche non offre in questo momento una base promettente su cui costruire la politica estera degli Stati Uniti per l’ultimo quarto di questo secolo. La relazione tra una politica estera che contiene qualche componente di preferenza ideologica e una politica estera che è fortemente ideologizzata è la relazione tra l’attività cellulare normale e l’attività cellulare cancerosa. Per un complesso di nazione in un mondo complesso, la ricerca ostinata di alcune fisse obiettivo ideologico non solo privare la nazione di guadagni che altrimenti sarebbero stati compiuti in direzione di una più obiettivi che sono importanti per; non solo garantiscono un continuo pericolosa condizione di crisi e di confronto con gli altri; non solo portare a misassessments di realtà oggettiva e la capacità della nazione di cambiarli; ma porterà anche alla divisione e tendenze autodistruttive all’interno del corpo politico stesso-tutto come abbiamo recentemente sperimentato nel nostro coinvolgimento in Vietnam.
V
Eppure rimane un ruolo morale importante per gli Stati Uniti a giocare nel mondo.
Come potenza militare preminente del mondo, possiamo aspettarci di produrre negli altri un po ‘di paura e anche un po’ di timore. Come produttore più efficiente del mondo possiamo aspettarci di suscitare critiche e anche qualche ammirazione. Come nazione più ricca del mondo possiamo aspettarci di generare in altri un po ‘ di invidia e anche una certa stima. Ma non possiamo aspettarci di ottenere l’ispirazione degli altri se non attraverso la leadership spirituale. Gli Stati Uniti hanno in passato fornito tale ispirazione al mondo. Non lo sta facendo ora. Ma può, un giorno, farlo di nuovo.
Nessun americano contemporaneo può ignorare le carenze, le mancanze e i punti ciechi che ancora oggi segnano il panorama sociale degli Stati Uniti, e la dolorosa lentezza con cui a volte ci siamo mossi per correggere queste mancanze. Ma molti Americani, soprattutto quelli più giovani, non hanno bisogno di ricordare a se stessi che, per tutte le sue imperfezioni, la Stati Uniti sta in prima linea del mondo nel suo impegno per l’affermazione che l’essere umano sia libero di pensare ciò che vuole, di scrivere quello che vuole, assemblare come lui, leggere come la sua curiosità lo porta, vernice, come il suo occhio in modo univoco vede, di culto come gli sembra giusto, e sposare qualsiasi posizione politica che egli trova congeniale, così a lungo solo come ha accordi di quegli stessi privilegi ai suoi concittadini.
Gli Stati Uniti sono stati intrisi di questo spirito di libertà individuale fin dalla sua fondazione, e le sue istituzioni lo sono oggi. Non c’è alcun dubbio nella mia mente che questo impulso per l’espressione di sé individuale sia mai stato l’aspirazione rivoluzionaria finale e lo sarà sempre. In questo senso, gli Stati Uniti rimangono la società rivoluzionaria più progressista del mondo.
Viviamo però in un periodo transitorio in cui il vocabolario delle aspirazioni rivoluzionarie viene capovolto; le voci rivoluzionarie di oggi hanno poco o nessun interesse, o si oppongono attivamente, all’ideale dell’espressione individuale. Le ragioni non sono difficili da trovare. Nel corso di questo secolo, la unindustrialized ex colonie del mondo, a ritroso solidità della Russia, e il tradizionalista congelati-in-ambra statico società della Cina sono tutti tristemente stabilito che in qualche modo, a qualunque costo, fare il ventesimo secolo, l’epoca in cui hanno ribadito la loro piena autonomia nazionale, che ha raccolto per se stessi la bontà della tecnologia moderna, e mandato in frantumi il atavica, sociale, politico, e la ricchezza di strutture avevano ereditato dal passato. Gli storici futuri vedranno questo secolo come un periodo di più straordinaria realizzazione per questi paesi, come hanno deciso di cercare di mettersi al passo con l’Occidente industrializzato e come stanno, in vari gradi, facendo progressi in tal modo.
Gli Stati Uniti hanno per lo più frainteso il processo che si sta verificando nei paesi non industrializzati in questo secolo. In una certa misura abbiamo compreso che la modernizzazione economica è perseguita e in una certa misura abbiamo cercato di aiutare in questo senso. In una certa misura abbiamo capito che i servizi sociali umani di base sono necessari nei paesi in via di sviluppo e, ancora una volta, abbiamo fatto qualcosa per cercare di aiutare con programmi per le scuole, le cure mediche e simili. Ma abbiamo avuto poca o nessuna comprensione della domanda di cambiamento negli antichi ordini sociali di questi paesi o della domanda di auto-espressione nazionale. Di conseguenza, per la maggior parte ci siamo comportati verso questi paesi in modo da apparire (e talvolta chiaramente lo siamo stati) opposti alle loro forze interne di modernizzazione e in combutta con le loro forze interne che cercano di mantenere lo status quo.
In alcuni casi siamo stati negativi verso queste nuove società perché le nostre preferenze democratiche-specialmente quelle dei nostri ideologi liberali-sono state respinte dal carattere autoritario dei loro nuovi governi. A volte siamo stati negativi nei loro confronti perché le nostre preferenze di libero mercato-specialmente quelle dei nostri ideologi conservatori-sono state respinte dalla preferenza per l’economia pianificata di alcuni dei nuovi governi. A volte siamo stati negativi perché alcuni gruppi privati di interesse economico degli Stati Uniti hanno subito perdite immediate da un cambiamento dello status quo e sono riusciti a sfruttare Washington per i loro stretti interessi. A volte i leader che sono sorti nei paesi non industrializzati ci sono sembrati demagoghi, o peggio. A volte siamo stati negativi perché le politiche economiche perseguite dai nuovi regimi non sono state solo dannose per gli interessi degli Stati Uniti, ma addirittura suicide per se stesse. Ma il più delle volte le questioni dell’atteggiamento degli Stati Uniti nei confronti di un nuovo paese in via di sviluppo sono state completamente confuse e dominate dal confronto globale della guerra fredda; abbiamo ritenuto necessario sostenere le forze dello status quo perché l’alternativa sembrava essere un’estensione della pericolosa influenza globale russa, “la diffusione del comunismo.”
In molti dei paesi emergenti c’è stata una certa validità in una o più di queste prospettive statunitensi. Ma l’ultima verità di fondo era che era giunto il momento per le persone industrialmente arretrate del mondo di trasferirsi nel ventesimo secolo, e muoversi che hanno. Il più delle volte, gli Stati Uniti sono finiti dalla parte sbagliata di questa evoluzione storica. Di conseguenza, gli Stati Uniti si trovano oggi in profondo sconforto tra molti dei paesi in via di sviluppo, ed è raffigurato come il principale avversario esterno che si oppone al loro sviluppo nazionale, alla modernizzazione interna e al progresso economico.2
In modo simile, altri programmi e istituzioni affiliate agli Stati Uniti sono diventati sospetti o cattivi nella visione di molti nel Terzo Mondo. La CIA è, naturalmente, il più virulentemente attaccato. Ironia della sorte, l’AIUTO-nato come programma benefico con l’esplicito scopo di assistere il processo di sviluppo del Terzo Mondo-viene calunniato solo un po ‘ meno. E agli occhi di molti paesi in via di sviluppo, le imprese multinazionali controllate dall’estero-molte delle quali hanno sede negli Stati Uniti-sono state identificate con il vecchio ordine economico imperialista.
Di conseguenza, l’aumento della tassazione, l’espropriazione e, negli ultimi tempi, il rapimento e il terrorismo sono stati diretti contro tali società. Atteggiamenti popolari in questi paesi verso tale trattamento delle società multinazionali sono evocativi dei nostri ricordi fiacchi di Robin Hood sassone, vivere espropriato nel suo paese e senza un soldo nei boschi, e fare incursioni retributive occasionali contro ricchi, vescovi grassi e simboli di autorità normanna outlander-una leggenda pericolosa per il paese più ricco del mondo per perpetuare. Molte (non tutte) le accuse mosse nel Terzo Mondo contro le multinazionali sono ingiuste e le imprese hanno spesso portato occupazione e altri vantaggi ad altri paesi in cui hanno investito. Ma anche se i Normanni portarono molti benefici avanzati ed elevati all’Inghilterra rustica e arretrata, ci volle molto tempo perché gli uomini della Foresta di Sherwood la vedessero in quel modo.
Più in generale, questi atteggiamenti, accoppiato con precarie condizioni economiche in gran parte del Terzo Mondo, hanno prodotto pesanti pressioni politiche delle Nazioni Unite e di altri forum per un cosiddetto “nuovo ordine economico internazionale” e altre proposte per la maggiore ricchezza trasferimenti da industrializzati Occidente e il Terzo Mondo, sostenuta da sforzi per organizzare materie prime cartelli e minacce di ricorrere al boicottaggio e di altre forme di braccio di torsione. Questi sforzi di pressione possono o non possono rivelarsi in ultima analisi efficaci, ma hanno già introdotto nuovo calore, tensione e pericolo nelle relazioni politiche internazionali del mondo e continueranno senza dubbio a farlo.
È ormai evidente a tutti che la nostra politica del Vietnam è stata un errore; non si può fare a meno di chiedersi, anche, quanto sarebbe diverso e migliore un mondo per gli Stati Uniti di oggi-e per tutti gli altri-se avessimo lavorato più attivamente per gli ultimi 30 anni per aiutare le forze per il cambiamento nel Terzo Mondo. Date le tensioni della guerra fredda, gli Stati Uniti. misperception della situazione storica del Terzo Mondo, e gli interessi economici di elementi significativi degli Stati Uniti, è probabilmente vero che non avremmo potuto fare molto meglio di quanto abbiamo fatto. In ogni caso, non lo abbiamo fatto, e ora per un certo periodo dovremo convivere con le conseguenze.
E dobbiamo guardare al futuro. In parte, ciò che accadde durante l’era post-seconda guerra mondiale fu che gli Stati Uniti fraintesero completamente la rivoluzione a cui stavamo assistendo nei paesi emergenti post-coloniali. Ingenuamente, anche se abbastanza comprensibilmente, pensavamo che la nostra storia sarebbe stata rivissuta da queste nuove nazioni. In linea con le nostre tradizioni anticoloniali, la nostra posizione immediatamente dopo la seconda guerra mondiale era fortemente a favore della concessione di una rapida indipendenza alle colonie di Inghilterra, Francia, Olanda e Belgio-con grande fastidio di quegli alleati in tempo di guerra. Finora, tutto bene.
Ma ci aspettavamo che i nuovi paesi indipendenti iniziassero subito a comportarsi politicamente come il Commonwealth del Massachusetts nel 1776-completo di parlamenti, voto, stampa libera, imprenditoria privata e simili. Abbiamo basato la nostra politica su questa premessa e siamo stati prontamente delusi, poiché in quasi nessun caso i paesi emergenti hanno seguito tali aspettative. Le circostanze nei nuovi paesi non industrializzati di questo secolo erano completamente diverse dalle nostre nel 1776, e non era ancora il momento per il nostro tipo di rivoluzione. Era tempo invece per il perseguimento di tre grandi obiettivi “a qualunque costo”: la costruzione della nazione, la modernizzazione economica e la ristrutturazione sociale interna.
In questi tre sforzi, alcune (non tutte) delle nuove società hanno compiuto progressi straordinari. Ma hanno dovuto pagare un grande prezzo per questo progresso. Il prezzo è stato pagato in gran parte in irreggimentazione, sommersione dell’individuo, soppressione del dissenso, scoraggiamento dell’inchiesta, disinformazione pubblica e conformità imposta. Sono diventate società di coscritti. Sarà a lungo discusso se fino ad ora sia stato necessario diventare una società di leva per raggiungere gli obiettivi che sono stati fissati. Ma ora, con il progresso sociale collettivo, sta arrivando il momento, finora più evidente nell’Europa orientale e nell’Unione Sovietica, in cui i semi dell’espressione individuale si agitano e cercano uno sbocco per germogliare. I fruscii dell’espressione personale non saranno confinati lì.
Non è una proposta credibile, ad esempio, che il popolo cinese magnificamente civilizzato, creativo, colorato e sofisticato si accontenterà a lungo di essere costretto a guardare solo le stesse otto opere politicamente autorizzate e a passare la vita in formazioni grigie facendo letture reattive all’unisono. In tutto il mondo autoritario, il palcoscenico si sta lentamente preparando per il prossimo movimento evolutivo se non rivoluzionario, la ripresa dell’antica brama di libertà individuale. Nessuna quantità di lavoro di polizia segreta interna lo fermerà. E a poco a poco, qualunque sia il comunismo totalitario o il neo-peronismo totalitario possano raggiungere oggi nel regno della modernizzazione sociale forzata, i riformatori di domani vedranno le strutture politiche di queste società di leva per quello che sono-autoritarie e repressive.
I movimenti rivoluzionari del secolo scorso sono tutti iniziati come movimenti verso sistemi economici e sociali collettivi idealizzati. Ma una volta installati al potere si sono distinti principalmente per, e probabilmente saranno più ricordati per, i loro sistemi innovativi e unici di rigido controllo politico.3 Quando alla fine la contropressione a questi sistemi repressivi aumenterà, la spinta non sarà verso nuovi fini sociali ed economici, ma verso gli antichi obiettivi della libertà politica e dell’autoespressione individuale.
Marx, si ricorderà, ha reso omaggio all’ascesa della borghesia capitalista come l’agente modernizzatore che spazzò via il marcio castello sociale dell’aristocrazia e del feudalesimo nell’Europa occidentale e sostituì una società migliore, più efficiente, più produttiva e ampiamente condivisa. Nella visione marxista, tuttavia, il nuovo sistema post-feudale ha portato in sé i semi della propria distruzione e sarà col tempo spazzato nella pattumiera della storia come è sostituito dal nuovo ordine del socialismo. Il socialismo si baserà quindi sui guadagni sociali che sono stati fatti durante l’era capitalista.
Questa prognosi storica è parallela al punto discusso qui. In alcuni paesi arretrati durante il ventesimo secolo, i regimi totalitari, alcuni dei quali comunisti, agiscono come l’agente modernizzante per spazzare via la casa padronale in decomposizione dell’aristocrazia e del colonialismo e sostituire una società migliore, più efficiente, più produttiva e ampiamente condivisa. Ma questi nuovi regimi portano in sé i semi della propria distruzione, poiché non possono lasciare spazio significativo all’espressione dello spirito umano individuale. Mentre le pulsioni latenti per la liberazione personale si attivano di nuovo, i regimi autoritari di oggi-ammuffiti, ossificati e profondamente reazionari-saranno essi stessi spazzati nella pattumiera della storia. I nuovi elementi progressisti non ripristineranno quindi il precedente ordine preindustriale che era, ma procederanno a costruire sui guadagni sociali ed economici fatti durante l’era della modernizzazione del coscritto.4
Arriverà il momento-in alcuni paesi-in cui i tripli compiti di costruzione della nazione, modernizzazione e ristrutturazione sociale con mezzi autoritari saranno ampiamente completati, o diventeranno troppo costosi per essere perseguiti ulteriormente con decisione. Quando arriverà quel momento, se gli Stati Uniti hanno mantenuto vitali e attive le tradizioni della propria rivoluzione e Costituzione, allora le bandiere per il prossimo round di cambiamento progressivo saranno riscoperte sicure a Philadelphia.
Qualunque sia la politica che gli Stati Uniti possono seguire in materia economica, è discutibile se le nazioni in via di sviluppo che hanno adottato sistemi di pianificazione economica centrale accoglieranno mai il ritorno delle forze del libero mercato nelle loro economie.5 Ma se l’America mantiene in patria la sua ferma posizione a favore della pretesa dell’individuo libero, e continua anche a fare progressi nell’affrontare le proprie iniquità sociali interne, gli Stati Uniti alla fine riacquisteranno la sua leadership morale tra le nazioni del mondo-non con la forza del suo potere economico e delle sue armi, ma in virtù del suo esempio ideologico come società di uomini liberi.
Nella visione a lungo termine, il modo più sicuro per gli Stati Uniti di influenzare in meglio il futuro ideologico dell’umanità in tutto il mondo è essere sicuri di presentare un esempio incrollabile di impegno per i nostri principi a casa. E questo è un obiettivo ideologico che può essere-è stato-fissato per tutti gli americani.
Nel frattempo, nelle Nazioni Unite e in altri forum, gli Stati Uniti dovrebbero fare il possibile per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sull’apertura della propria società e sulla chiusura oppressiva dei regimi autoritari, di destra o di sinistra. Tali passi da parte degli Stati Uniti non saranno ampiamente accolti per qualche tempo a venire. Non saranno accolti perché le libertà umane non sono mai un argomento preferito dei regimi restrittivi, perché la maggior parte dei paesi in via di sviluppo vede l’era attuale come l’epoca per lo sviluppo industriale e sociale e considera prematuro il tempo per una seria preoccupazione per l’individuo, e perché gli Stati Uniti sono oggi visti negativamente in molte parti del mondo. Tuttavia, gli Stati Uniti dovrebbero continuamente parlare a livello internazionale per riaffermare la propria posizione ideologica sulla libertà e l’espressione individuale. Col tempo, il pubblico del mondo ascolterà e risponderà ancora una volta.
Note a piè di pagina
1 Se queste tradizionali preferenze ideologiche nazionali debbano essere abbandonate in favore di altri è una questione completamente separata-la questione che viene pressata da elementi politici che sono per questo motivo propriamente denominati “radicali”, sia della destra non ricostruita che della sinistra non costruita. A volte le persone che sostengono che la nostra politica estera ha “contenuto ideologico insufficiente” si trovano in realtà a sostenere che la propria marca idiosincratica di ideologia dovrebbe essere adottata dalla nazione-un punto molto diverso.
Per un recente contributo ad aspetti del dibattito, vedi William P. Bundy, “Dittature e politica estera americana”, Affari esteri, ottobre 1975.
2 Abbiamo quindi lasciato la porta aperta-abbiamo gettato la porta aperta-all’Unione Sovietica per dichiararsi amica delle forze di modernizzazione in questi paesi. Come si è scoperto, tuttavia, i russi hanno fatto poco con questa opportunità. Nonostante le aperture offerte loro, si sono comportati in modo tale che sono stati cacciati dopo essere stati invitati (come in Ghana, Sudan, Egitto e Indonesia), e sono stati in grado di resistere solo dove le loro truppe sono di stanza in occupazione attiva o dove, come a Cuba, sostengono un regime tramite sovvenzione diretta. La” diffusione del comunismo ” non è andata così facilmente nei paesi del Terzo Mondo come i pianificatori sovietici speravano, o i pianificatori americani temevano.
3 Le loro origini come sotterranei semi-militari cospiratori possono spiegare una parte di questo.
4 Sebbene sia affascinante notare che una reintegrazione dell’antico ordine sembra essere ciò che Solzhenitsyn avrebbe immaginato per la Russia.
5 D’altra parte, chi 300 anni fa avrebbe predetto il ritiro del mercantilismo pianificato centralmente?