Quali furono i primi animali sulla Terra?

Per circa quattro miliardi di anni, sulla Terra non esisteva vita più complessa di una semplice cellula. Quindi, e per ragioni ancora sconosciute, circa 575 milioni di anni fa le forme di vita multicellulari iniziarono improvvisamente a moltiplicarsi. Quell’evento, chiamato esplosione di Avalon, avvenne dopo che il pianeta si lasciò alle spalle la fase frigida del Periodo Criogenico per entrare nell’Ediacarano, che durò da 635 a 542 milioni di anni fa.

Del cosiddetto biota ediacarano o precambriano, con più di 140 generi confermati, oggi continua ad essere praticamente sconosciuto. Ad esempio, gli scienziati non sanno con certezza se molte di quelle creature erano animali, funghi, alghe, licheni o semplici protozoi, o se hanno lasciato discendenti nel periodo successivo (il Cambriano) o se si sono estinti senza lasciare traccia, come un esperimento di vita fallito. Uno studio recente ha dimostrato che almeno una di queste creature era senza dubbio un animale, il che ci avvicina un po ‘ alla comprensione della storia enigmatica dei primi organismi complessi che abitavano il nostro pianeta, di cui selezioniamo alcuni rappresentanti di seguito.

Dickinsonia

Dickinsonia è uno degli organismi più iconici e meglio studiati del biota ediacarano. Credit: Verisimilus

Per 70 anni, gli scienziati hanno discusso se Dickinsonia—una creatura piatta, ovale e striata lunga fino a quasi un metro e mezzo—fosse un animale, un lichene o un protozoo gigante, o se appartenesse a un’altra categoria biologicamente diversa, forse estinta oggi. Il primo fossile fu scoperto nel 1947 in Australia, diventando uno degli organismi più iconici e meglio studiati del biota ediacarano, al punto che sono state identificate diverse specie diverse.

A settembre 2018, uno studio sulla rivista Science è stato in grado di caratterizzare i lipidi fossili presenti in diversi esemplari di Dickinsonia trovati nella Russia nord-occidentale, scoprendo che il colesterolo, un tipico grasso animale, era abbondante. I risultati significano che questa creatura che visse 558 milioni di anni fa è il più antico rappresentante confermato della fauna terrestre. I ricercatori hanno inoltre concluso che: “il biota di Ediacaran era davvero un preludio all’esplosione cambriana della vita animale.”

Aspidella

Aspidella discs on the Fermeuse Formation near Ferryland, Newfoundland. Credit: Martin Smith

Quando nel 1868 il geologo scozzese Alexander Murray scoprì a Terranova, in Canada, alcuni piccoli segni a forma di disco nella roccia, non poteva immaginare di aprire un capitolo primordiale sconosciuto della storia della vita sulla Terra. Tuttavia, quattro anni dopo, il paleontologo Elkanah Billings propose l’idea che gli strani cerchi fossero in realtà fossili, un suggerimento che fu respinto all’epoca da quando erano stati trovati nelle rocce precambriane. Invece, è stato sostenuto che erano stati formati da depositi chimici o bolle di gas.

Passerebbe quasi un secolo prima che ci fosse un riconoscimento generale dell’esistenza della vita macroscopica prima del Cambriano. Murray dischi, insieme con gli altri in diversi luoghi, sono stati assegnati per la specie Aspidella terranovica, ma in questo caso illustra l’attuale confusione circa la realtà della Ediacaran biota: fossili inizialmente identificato come cnidari o celenterati (meduse) e classificati come Aspidella e altri generi, non erano probabilmente a forma di disco, organismi, ma piuttosto le impronte di rhizoids—protuberanze che diverse creature con l’aspetto di fronde sono ancorati al substrato. D’altra parte, impronte fossili simili a quelle lasciate dagli anemoni sono state trovate anche con Aspidella, che supporterebbe la loro classificazione come cnidari. In breve, l’incertezza abbonda.

Charnia

L’esempio più noto di un fossile di Charnia masoni nella sezione di geologia del New Walk Museum. Credit: Ashley Dace

Il fondale marino ediacarano su cui la Dickinsonia strisciava era popolato da una varietà di forme di vita simili a felci ancorate al fondo. Uno di questi organismi era Charnia, il primo fossile confermato proveniente da rocce precedenti al periodo cambriano, e quindi quello che inaugurò formalmente lo studio del biota ediacarano.

Dopo la sua scoperta in Inghilterra nel 1958, il suo aspetto di foglie con rami alterni, lunghi fino a due metri, suggeriva che fosse un tipo di alghe. Tuttavia, quando si seppe che viveva in acque troppo profonde per effettuare la fotosintesi, fu riclassificato come pennatulaceo, un gruppo di animali moderni legati ai coralli. Anche questa ipotesi è stata confutata, e oggi Charnia è ancora un mistero. La sua classificazione è stata proposta in un gruppo provvisorio chiamato Vendobionta, un possibile regno biologico separato da quelli attuali che visse durante il periodo ediacarano e morì con esso.

Kimberella

Gli oltre 1.000 fossili di Kimberella ritrovati hanno permesso di comprenderne dettagliatamente l’anatomia. Credito: Masahiro Miyasaka

Come Dickinsonia, Kimberella era probabilmente un animale che abitava i mari terrestri 555 milioni di anni fa. La simmetria bilaterale del suo corpo ha portato alcuni scienziati a proporre che le specie attuali abbiano ereditato questo piano di organizzazione di base dai nostri lontani antenati nel biota ediacarano.

Originariamente descritta nel 1966, Kimberella fu inizialmente identificata come una medusa. Tuttavia, nel 1997 studi più dettagliati sulla sua struttura e su quelli che sembravano segni di una radula (lingua dentata) suggeriscono che dovrebbe essere classificato come un mollusco antenato delle moderne lumache marine, che probabilmente si alimentava raschiando via i microbi presenti sulla superficie su cui si muoveva. Gli oltre 1.000 fossili trovati, lunghi fino a 15 centimetri, hanno permesso agli scienziati di comprendere in modo molto dettagliato l’anatomia del suo corpo, probabilmente coperto da un guscio morbido, e hanno persino portato a speculazioni sulla sua ecologia e sulle sue abitudini.

Andiva

Andiva era probabilmente coperto da un sottile guscio morbido. Credit: Aleksey Nagovitsyn

I ricchi set di fossili trovati in almeno 25 siti di Ediacaran in tutto il mondo evocano immagini di un panorama di fondali marini in cui diverse forme di vita appiattite si insinuavano o strisciavano alla ricerca del loro sostentamento. Insieme a Dickinsonia, un’altra di quelle creature preistoriche simili a mat era Andiva, un organismo lungo fino a 10 centimetri il cui corpo era probabilmente coperto da un sottile guscio morbido. Lo stesso studio che ha scoperto l’abbondanza di colesterolo nella Dickinsonia non ha ottenuto risultati così chiari analizzando i fossili di Andiva, ma le sue caratteristiche anatomiche suggeriscono che questo contemporaneo di Kimberella era probabilmente anche un animale.

Funisia

Funisia dorothea in un fossile scavato nell’Australia meridionale. Credit: Droser lab, UC Riverside

All’interno della varietà di forme di vita del periodo Ediacarano, Funisia rappresenta i vermi. Il verme non è una tassonomia biologica, ma descrive semplicemente un gruppo eterogeneo di animali che hanno in comune una forma cilindrica e un corpo morbido senza arti. Funisia potrebbe essere stato uno degli inventori di questa organizzazione corporea. Descritto per la prima volta nel 2008, viveva in colonie dove si sospetta che si riproducesse sessualmente, il che lo renderebbe il più antico esempio ancora trovato di questo metodo di riproduzione in un animale. La sua classificazione non è stata ancora chiaramente determinata, anche se è stato proposto che potrebbe appartenere al gruppo delle porifere (spugne) o cnidari.

Javier Yanes

@ yanes68

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *