Gli Assassini (originariamente chiamati Hashashim, Hashishin o Hashashiyyin) erano una setta religiosa di musulmani ismaili sciiti (del lignaggio Nizari) originari della Persia, durante l’undicesimo secolo E. V. Questa società segreta era nota per essere specializzata nel terrorizzare i Crociati, contro i quali eseguirono senza paura omicidi politici. Le loro opinioni militanti sono state messe in pratica per vari scopi politici o religiosi. Tuttavia, lo storico Bernard Lewis sostiene che i loro sforzi non erano diretti principalmente ai crociati, ma anche contro i governanti musulmani che vedevano come empi usurpatori. La parola moderna “assassino” deriva da questo gruppo, che si pensava fosse stato attivo dal 1090 al 1272.
Etimologia della parola “assassino”
Il termine assassino, che è apparso nelle lingue europee in una varietà di forme (ad es., assassini, assissini, e heyssisini), è stato evidentemente basato su varianti della parola araba hashishi (pl. hashishiyya, hashishin). Quest’ultimo è stato applicato da altri musulmani a Nizaris nel senso peggiorativo di “marmaglia di bassa classe” o “persone di moralità lassista”, senza alcuna spiegazione derivata che rifletta alcuna connessione speciale tra il Nizaris e l’hashish, un prodotto di canapa. Questo termine di abuso fu raccolto localmente in Siria dai crociati e dai viaggiatori europei e adottato come designazione degli Ismailiti Nizari. Successivamente, dopo che l’etimologia del termine era stata dimenticata, è venuto ad essere usato in Europa come sostantivo che significa ” assassino.”Così, un termine improprio radicato negli abusi alla fine ha portato a una nuova parola, assassino, nella lingua europea
Il nome “assassino” è comunemente creduto di essere una mutazione del hashshshin arabo (حشااشين), che presumibilmente deriva dalla droga hashish che è stato detto di essere usato dal gruppo prima di andare in battaglia. Tuttavia, c’è chi contesta questa etimologia, sostenendo che proviene dal racconto di Marco Polo della sua visita ad Alamut nel 1273, in cui descrive una droga i cui effetti sono più simili a quelli dell’alcol che dell’hashish. Tuttavia, l’alcol non è probabile che sia stato il farmaco descritto, essendo totalmente proibito dalla fede musulmana. È suggerito da alcuni scrittori che assassino significa semplicemente “seguaci di Al-Hassan” (o Hassan-i-Sabah, lo sceicco di Alamut)). Altri suggeriscono che dal momento che i mangiatori di hashish erano generalmente ostracizzati nel Medioevo, la parola “Hashshashin” era diventata un sinonimo comune di “fuorilegge.”Quindi l’attribuzione della setta Ismaili di Hassan con questo termine non è necessariamente un indizio per l’uso di droghe. Alcuni resoconti comuni della loro connessione con l’hashish sono che questi “assassini” avrebbero preso l’hashish prima delle missioni per calmarsi; altri dicono che ha contribuito ad aumentare la loro forza e li ha trasformati in pazzi in battaglia. Ancora altri resoconti affermano che fu usato nei loro riti di iniziazione per mostrare al neofita i piaceri sensuali che lo attendevano nell’aldilà. La connessione tra il loro misticismo e quella droga non è qualcosa di soggetto a resoconti storici affidabili o coerenti; questo non sorprende data la loro segretezza e infamia.
La parola Hashish (di probabile origine araba) si riferisce alla resina raccolta dai fiori di cannabis. Questa potrebbe essere la vera droga degli Assassini come descritto da Marco Polo.
L’etimologia più accettabile della parola assassino è quella semplice. Viene da Hassan (Hasan ibn al-Sabbah) e dai suoi seguaci. Il rumore intorno hashish versione è stato inventato nel 1809, a Parigi, l’orientalista francese Sylvestre de Sacy, che il 7 luglio di quell’anno, ha presentato una conferenza presso l’Accademia delle Iscrizioni e Belle Lettere (Académie des inscriptions et belles lettres)—parte dell’Istituto di Francia—che riconquistò il Marco Polo di cronaca che riguardano le droghe e questa setta di assassini, e associata con la parola. Curiosamente, la sua teoria ha avuto un grande successo e apparentemente ha ancora (Jacques Boudet, Les mots de l’histoire, Ed. Larousse-Bordas, Parigi, 1998).
Molti studiosi hanno sostenuto, e dimostrato in modo convincente, che l’attribuzione dell’epiteto “mangiatori di hashish” o “acquirenti di hashish” è un termine improprio derivato dai nemici degli Isma’ilis e non è mai stato usato da cronisti o fonti musulmane. E ‘ stato quindi utilizzato in senso peggiorativo di “nemici” o “persone poco raccomandabili.”Questo senso del termine è sopravvissuto in tempi moderni con l’uso comune egiziano del termine Hashasheen nel 1930 per significare semplicemente “rumoroso o riottoso.”È improbabile che l’austero Hasan-i Sabbah si sia assecondato personalmente nell’assunzione di droghe.
…Non c’è alcuna menzione di quella droga in relazione agli assassini persiani—specialmente nella biblioteca di Alamut (“gli archivi segreti”).
Secondo i testi che sono venuti giù da Alamut, Hassan amava chiamare i suoi discepoli Assiyun, che significa persone che sono fedeli al Assass, il “fondamento” della fede. Questa può essere la parola, frainteso dai viaggiatori stranieri, che sembrava simile a ” hashish.”
Il loro nome per la setta era al-da’wa al-jadīda (arabo:الدعوة الجديدة) che significa, “la nuova dottrina.”Si chiamavano fedayeen dall’arabo fidā’ī, che significa” colui che è pronto a sacrificare la propria vita per una causa.”
Descrizione
Il gruppo ha ispirato il terrore in modo sproporzionato rispetto al loro scarso numero e territorio. I membri erano organizzati in classi rigide, basate sulla loro iniziazione ai segreti dell’ordine. I devoti costituivano una classe che cercava il martirio e seguiva gli ordini con devozione indiscussa, ordini che includevano l’assassinio.
Il gruppo trasformò l’atto di omicidio in un sistema diretto in gran parte contro i governanti musulmani selgiuchidi che perseguitavano la loro setta. Erano meticolosi nell’uccidere l’individuo preso di mira, cercando di farlo senza ulteriori vittime e innocenti perdite di vite umane, sebbene fossero attenti a coltivare la loro terrificante reputazione uccidendo le loro vittime in pubblico, spesso nelle moschee. In genere si avvicinavano usando un travestimento; e rifiutarono veleno, archi e altre armi che permettevano all’aggressore di fuggire, la loro arma preferita era un pugnale. Per il combattimento disarmato, l’Hashshashin praticava uno stile di combattimento chiamato Janna, che incorpora tecniche di attacco, grappling e calci bassi. Tuttavia, in nessun caso si suicidarono, preferendo essere uccisi dai loro rapitori.
Storia dell’Hashshashin
Sebbene apparentemente noto già nell’VIII secolo, la fondazione degli Assassini è di solito contrassegnata come 1090 E. V. quando Hasan-i Sabbah stabilì la sua roccaforte nelle montagne del Daylam a sud del Mar Caspio ad Alamut. Hasan ha fissato l’obiettivo degli Assassini di distruggere il potere del Califfato abbaside uccidendo i suoi membri più potenti. Gran parte dell’attuale tradizione occidentale che circonda gli Assassini deriva dalla presunta visita di Marco Polo ad Alamut nel 1273 E. V., che è ampiamente considerato fittizio (specialmente perché la roccaforte era stata distrutta dai mongoli nel 1256).
Beniamino di Tudela, che viaggiò cento anni prima che Marco Polo menzionasse gli Al-Hashshashin e il loro capo come “il Vecchio.”Nota che la loro città principale è Qadmous.
Tra le vittime degne di nota vi fu Nizam al-Mulk (1092; anche se alcune fonti storiche contraddicono questa affermazione), il visir Fatimade al-Afdal Shahanshah (1122), ibn al-Khashshab di Aleppo (1124), il-Bursuqi di Mosul (1126), Raimondo II di Tripoli (1152), Corrado di Monferrato (1192), e il principe Edoardo, in seguito Edoardo I d’Inghilterra, fu ferito da un pugnale avvelenato assassino nel 1271.
Si ritiene che Saladino, incensato da diversi tentativi quasi riusciti sulla sua vita, assediò la loro principale roccaforte siriana di Masyaf durante la sua riconquista di Outremer nel 1176, ma sollevò rapidamente l’assedio dopo parley, e successivamente tentò di mantenere buoni rapporti con la setta.
Gli Hashshashin erano spesso motivati da estranei. L’omicidio del Patriarca di Gerusalemme, ad esempio, fu istigato dagli Ospitalieri. Si dice che gli assassini di Corrado di Monferrato potrebbero essere stati persino assoldati da Riccardo Cuor di Leone. Nella maggior parte dei casi miravano a mantenere l’equilibrio dei nemici di Hashshashin.
Il potere degli Hashshashin fu distrutto dal signore della guerra mongolo Hulagu Khan. Durante l’assalto mongolo di Alamut, il 15 dicembre 1256, la biblioteca della setta fu distrutta, insieme a gran parte della loro base di potere, e quindi gran parte dei documenti della setta andarono persi; la maggior parte dei resoconti di essi derivano dagli storici arabi di grande reputazione del periodo. Il ramo siriano degli Hashshashin fu distrutto nel 1273, dai mamelucchi Saltan Baibars. Gli Hashshashin, nel 1275, catturarono e detennero Alamut per alcuni mesi, ma il loro potere politico fu perso e alla fine furono assorbiti in altri gruppi Isma’iliti. Hanno continuato ad essere utilizzato sotto i Mamelucchi, Ibn Battuta registrazione nel XIV secolo il loro tasso fisso di paga per omicidio.
Leggende
Le leggende abbondano sulle tattiche usate per indurre i membri in quella che divenne un’organizzazione politica quasi religiosa. Una di queste leggende è che i futuri assassini furono sottoposti a riti simili a quelli di altri culti misterici in cui il soggetto veniva fatto credere che fosse in imminente pericolo di morte. Ma la torsione degli assassini era che hanno drogato la persona per simulare un “morire” per poi farli risvegliare in un giardino che scorre con il vino e servito una sontuosa festa da vergini. Il supplicante era quindi convinto di essere in Cielo e che il leader del culto, Hassan-i-Sabah, era un rappresentante della divinità e che tutti i suoi ordini dovevano essere seguiti, fino alla morte. Questa leggenda deriva da Marco Polo, che visitò Alamut dopo che cadde ai mongoli nel XIII secolo.
Altri resoconti dell’indottrinamento del culto affermano che i futuri assassini furono portati ad Alamut in giovane età e, mentre maturavano, abitarono i suddetti giardini paradisiaci e furono tenuti drogati con hashish; come nella versione precedente, Hassan-i-Sabah occupò questo giardino come emissario divino. Ad un certo punto (quando si poteva dire che la loro iniziazione fosse iniziata) la droga fu ritirata da loro, e furono rimossi dai giardini e gettati in una prigione sotterranea. Lì furono informati che, se avessero voluto tornare al paradiso che avevano goduto così di recente, sarebbe stato a discrezione di Sabbah,e che dovevano quindi seguire esattamente le sue istruzioni, fino all’omicidio e al sacrificio di sé.
Gli europei medievali—e in particolare i crociati—che rimasero ignoranti dell’Islam come religione e delle sue divisioni interne furono anche responsabili di fabbricare e diffondere (nell’Oriente latino e in Europa) una serie di leggende interconnesse sulle pratiche segrete dei Nizaris, le cosiddette “leggende assassine”.” In particolare, le leggende cercarono di fornire una spiegazione razionale per il comportamento apparentemente irrazionale di sacrificio dei fida’is Nizari; come tali, ruotavano attorno al reclutamento e alla formazione dei giovani devoti. Le leggende si svilupparono a tappe dal tempo di Sinan e per tutto il XIII secolo. Ben presto, l’obbedienza apparentemente cieca dei fida’is al loro leader fu attribuita, dai loro osservatori occidentali, all’influenza di una droga inebriante come l’hashish. Non ci sono prove che suggeriscano che l’hashish o qualsiasi altra droga sia stata usata in modo sistematico per motivare i fida’is.
Le leggende degli assassini culminarono in una versione sintetizzata che fu resa popolare da Marco Polo, che combinò la leggenda dell’hashish con una serie di altre leggende e aggiunse anche il suo contributo sotto forma di un “giardino del paradiso” segreto, dove i fida’is avrebbero ricevuto parte del loro addestramento. Nel XIV secolo, le leggende degli assassini avevano acquisito ampia valuta in Europa e nell’Oriente latino, e furono accettate come descrizioni affidabili delle pratiche segrete degli Ismailiti Nizari, che erano generalmente raffigurati nelle fonti europee come un sinistro ordine di assassini drogati. Successivamente, Occidentali mantenuto il nome assassini come riferimento generale al Nizari Ismailis, anche se il termine era ormai diventato un nuovo nome comune nelle lingue europee che significa “assassino.”Era A. L. Silvestre de Sacy (1758-1838 E. V.) che riuscì a risolvere il mistero del nome e della sua etimologia, anche se lui e gli altri orientalisti continuarono a sostenere vari aspetti delle leggende degli assassini. La moderna borsa di studio negli studi Ismaili, che si basa su autentiche fonti Ismaili, ha ora iniziato a decostruire le leggende degli assassini che circondano gli Ismailiti Nizari e le loro fida’is—leggende radicate nell’ostilità e nell’ignoranza immaginativa.
Ci sono anche, forse apocrifi, storie che hanno usato la loro ben nota mortalità per obiettivi politici senza necessariamente uccidere. Ad esempio, una vittima, di solito in posizione elevata, potrebbe una mattina trovare un pugnale Hashshashin sdraiato sul cuscino al risveglio. Questo era un chiaro suggerimento per l’individuo mirato che non era al sicuro da nessuna parte, che forse anche il suo gruppo interno di servitori era stato infiltrato dalla setta, e che qualunque linea d’azione lo avesse portato in conflitto con loro avrebbe dovuto essere fermato se voleva vivere.
Note
- Dictionary.com, Assassino. Url consultato il 1 febbraio 2008.
- Bernard Lewis, The Assassins (Londra: Weidenfeld and Nicolsön, 1967), p 145.
- Edward Burman, Gli assassini: Santi assassini dell’Islam.
- A. L. Silvestre de Sacy, “Memoir sur La Dyanastie des Assassins, et sur L’Etymologie de leur Nom.”Memoires de sins, et sur l’Institut Royal de France 4(1818): 1-84.
- Burman, Edward. Gli assassini: Santi assassini dell’Islam. Wellingborough: Crucible, 1987. ISBN 1-85274-027-2
- Daftary, Farhad. Le leggende Assassine: Miti degli Isma’ilis. Londra: I. B. Tauris& Co. Ltd, 1994.
- Lewis, Bernard. Gli assassini: una setta radicale nell’Islam New York: Basic Books, 2002. ISBN 0-465-00498-9
- Maalouf, Amin. Le crociate attraverso gli occhi arabi. Schocken, 1989. ISBN 978-0805208986
- Meri, Josef W., ed. Civiltà islamica medievale, un’enciclopedia. New York: Routledge, 2006.
- Silvestre de Sacy, A. L. ” Memoir sur La Dyanastie des Assassins, et sur L’Etymologie de leur Nom.”Memoires de sins, et sur l’Institut Royal de France 4(1818): 1-84. (Traduzione inglese in F. Daftary, The Assassin Legends, 136-188.)
- Stark, Freya. Le valli degli Assassini e altri viaggi persiani. New York: Modern Library, 2001. ISBN 0-375-75753-8
Tutti i link recuperati il 20 aprile 2016.
- Miland Brown, Gli assassini di Hassan-i-Sabah.
Credits
Scrittori ed editori dell’Enciclopedia del Nuovo Mondo hanno riscritto e completato l’articolo di Wikipedia in conformità con gli standard dell’Enciclopedia del Nuovo Mondo. Questo articolo si attiene ai termini della licenza Creative Commons CC-by-sa 3.0 (CC-by-sa), che può essere utilizzata e diffusa con una corretta attribuzione. Il credito è dovuto secondo i termini di questa licenza che può fare riferimento sia ai contributori dell’Enciclopedia del Nuovo Mondo che ai contributori volontari disinteressati della Wikimedia Foundation. Per citare questo articolo clicca qui per un elenco di formati di citazione accettabili.La storia di precedenti contributi da wikipediani è accessibile ai ricercatori di seguito:
- Assassini storia
La storia di questo articolo, poiché è stato importato a New World Encyclopedia:
- la Storia di “Assassini”
Nota: Alcune restrizioni possono essere applicate per l’utilizzo di singole immagini, che sono concesso in licenza separatamente.