Gli antecedenti della op art, in termini di grafica e di effetti di colore, può essere fatta risalire al Neo-impressionismo, il Cubismo, il Futurismo, Costruttivismo e Dada. László Moholy-Nagy ha prodotto op art fotografiche e ha insegnato la materia nel Bauhaus. Una delle sue lezioni consisteva nel fare in modo che i suoi studenti producessero buchi nelle carte e poi li fotografassero.
Time magazine ha coniato il termine op art nel 1964, in risposta alla mostra di Julian Stanczak Optical Paintings alla Martha Jackson Gallery, per indicare una forma di arte astratta (in particolare arte non oggettiva) che utilizza illusioni ottiche. Le opere ora descritte come “op art” erano state prodotte per diversi anni prima dell’articolo di Time del 1964. Ad esempio, il dipinto Zebre (1938) di Victor Vasarely è costituito interamente da strisce curvilinee bianche e nere non contenute da linee di contorno. Di conseguenza, le strisce sembrano fondersi e scoppiare dallo sfondo circostante. Inoltre, i primi pannelli in bianco e nero “dazzle” che John McHale installò alla mostra This Is Tomorrow nel 1956 e la sua serie Pandora all’Institute of Contemporary Arts nel 1962 dimostrano le tendenze dell’arte proto-op. Martin Gardner caratterizzato op Art e la sua relazione con la matematica nel suo luglio 1965 Mathematical Games colonna in Scientific American. In Italia, Franco Grignani, che originariamente si formò come architetto, divenne una forza leader della progettazione grafica dove l’op art o l’arte cinetica era centrale. Il suo logo Woolmark (lanciato in Gran Bretagna nel 1964) è probabilmente il più famoso di tutti i suoi disegni.
L’op art deriva forse più da vicino dalle pratiche costruttiviste del Bauhaus. Questa scuola tedesca, fondata da Walter Gropius, ha sottolineato il rapporto tra forma e funzione in un quadro di analisi e razionalità. Gli studenti hanno imparato a concentrarsi sul design generale o sull’intera composizione per presentare opere unificate. Op art deriva anche da trompe-l’œil e anamorfosi. Sono stati fatti anche collegamenti con la ricerca psicologica, in particolare con la teoria della Gestalt e la psicofisiologia. Quando il Bauhaus fu costretto a chiudere nel 1933, molti dei suoi istruttori fuggirono negli Stati Uniti. Lì, il movimento ha messo radici a Chicago e, infine, presso il Black Mountain College di Asheville, Carolina del Nord, dove Anni e Josef Albers alla fine insegnato.
Op artisti così riusciti a sfruttare vari fenomeni,” scrive Popper, ” il dopo-immagine e movimento consecutivo; interferenza di linea; l’effetto di abbagliamento; figure ambigue e prospettiva reversibile; successivi contrasti cromatici e vibrazioni cromatiche; e nelle opere tridimensionali diversi punti di vista e la sovrapposizione di elementi nello spazio.
Nel 1955, per la mostra Mouvements alla galleria Denise René di Parigi, Victor Vasarely e Pontus Hulten promuovono nel loro “Manifesto giallo” alcune nuove espressioni cinetiche basate sul fenomeno ottico e luminoso e sull’illusionismo pittorico. L’espressione dell’arte cinetica in questa forma moderna prima apparizione al Museum für Gestaltung di Zurigo, nel 1960, e ha trovato i suoi principali sviluppi nel 1960. Nella maggior parte dei paesi Europei, non include generalmente la forma di arte ottica, che principalmente fa uso di illusioni ottiche, come la op art, così come l’arte basata sul movimento rappresentato da Yacov Agam, Carlos Cruz-Diez, Jesús Rafael Soto, Gregorio Vardanega o Nicolas Schöffer. Dal 1961 al 1968, il Groupe de Recherche d’Art Visiva (GRAV), fondato da François Morellet, Julio Le Parc, Francisco Sobrino, Horacio Garcia Rossi, Yvaral, Joël Stein e Vera Molnár era un gruppo collettivo di opto-artisti cinetici che—secondo il suo 1963 manifesto—appello per la partecipazione diretta del pubblico con un’influenza sul suo comportamento, in particolare attraverso l’impiego di sistemi interattivi e labirinti.
Alcuni membri del gruppo Nouvelle tendance (1961-1965) in Europa sono stati anche impegnati in op art come Almir Mavignier e Gerhard von Graevenitz, principalmente con la loro serigrafia. Hanno studiato illusioni ottiche. Il termine op irritò molti degli artisti etichettati sotto di esso, in particolare Albers e Stanczak. Avevano discusso sulla nascita del termine un’etichetta migliore, vale a dire arte percettiva. Dal 1964, Arnold Schmidt (Arnold Alfred Schmidt) ha avuto diverse mostre personali dei suoi grandi dipinti ottici a forma di bianco e nero esposti alla Terrain Gallery di New York.
The Responsive EyeEdit
Nel 1965, tra il 23 febbraio e il 25 aprile, una mostra chiamata The Responsive Eye, creata da William C. Seitz, si è tenuto presso il Museum of Modern Art di New York City e in tour a St. Louis, Seattle, Pasadena, e Baltimora. Le opere esposte sono state di ampio respiro, comprendendo il minimalismo di Frank Stella e Ellsworth Kelly, la morbida plasticità di Alexander Liberman, gli sforzi collaborativi del gruppo Anonima, accanto ai noti Victor Vasarely, Richard Anuszkiewicz, Wen-Ying Tsai, Bridget Riley e Getulio Alviani. La mostra si è concentrata sugli aspetti percettivi dell’arte, che derivano sia dall’illusione del movimento che dall’interazione delle relazioni cromatiche.
La mostra è stata un successo di pubblico (oltre 180.000 visitatori), ma meno di critica. I critici hanno respinto l’op art come raffigurante nient’altro che trompe-l’œil, o trucchi che ingannano l’occhio. Indipendentemente da ciò, op art anche se l’accettazione del pubblico è aumentato, e le immagini op art sono stati utilizzati in una serie di contesti commerciali. Uno dei primi lavori di Brian de Palma fu un documentario sulla mostra.