Stampa Numero: luglio 2019
Alcuni secoli fa, la Marina spagnola solcava i mari con una delle flotte più potenti esistenti. Una nave di quella flotta era la San Jose, un galeone a tre alberi da 62 cannoni che faceva viaggi regolari dal Perù alla Spagna, trasportando metalli preziosi e gemme. Di solito era protetta da una flotta di navi da guerra durante il lungo viaggio verso casa carico di merci.
Nel 1708, tuttavia, la Spagna fu bloccata in battaglia con l’Inghilterra nella guerra di Successione spagnola, e la squadra di protezione di San Jose fu ritardata. Così, partì da sola e, infine, al suo destino. Quattro navi da guerra inglesi attaccarono la San Jose, mandando la nave, il suo equipaggio di circa 600 persone e il suo carico di gemme e metalli preziosi sul fondo dell’oceano.
La posizione esatta del naufragio è stata persa e sono passati più di 300 anni prima che la Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) confermasse di aver localizzato San Jose al largo della costa della Colombia nel novembre 2015.
Su autorizzazione del Maritime Archaeology Consultants (MAC), Switzerland AG e del governo colombiano, WHOI ha utilizzato un veicolo subacqueo autonomo per ispezionare l’area al largo della penisola di Baru, in Colombia, dove il San Jose si trovava a più di 600 metri sotto la superficie dell’oceano.
“La scoperta di San Jose ha un notevole significato culturale e storico per il governo e il popolo colombiano a causa del tesoro della nave di artefatti culturali e storici e degli indizi che possono fornire sul clima economico, sociale e politico europeo all’inizio del 18 ° secolo”, ha detto WHOI in un comunicato stampa sulla scoperta. “Il governo colombiano prevede di costruire un museo e un laboratorio di conservazione di livello mondiale per preservare e mostrare pubblicamente il contenuto del relitto, tra cui cannoni, ceramiche e altri manufatti.”
C’era solo un problema. Qualcun altro aveva affermato di scoprire il relitto del San Jose quasi 30 anni prima dell’annuncio di WHOI, seminando confusione su chi possiede il galeone e il suo carico—per un valore stimato di billion 17 miliardi—e chi è responsabile della sua protezione.
Proprietà
Prima che WHOI entrasse in scena negli anni 2000, la Dirección General Marítima della Colombia autorizzò la Glocca Mora Company (GMC) nel 1980 a cercare naufragi al largo delle coste del paese.
GMC localizzato quello che pensava fosse il relitto del San Jose nel 1981, e la Colombia ha accettato di dare alla società il 35 per cento del tesoro recuperato dal sito. Tre anni dopo, GMC assegnò i suoi diritti sul tesoro alla Sea Search Armada (SSA), una società americana di salvataggio.
“La Colombia, tuttavia, ha rifiutato di firmare un contratto scritto con la SSA e ha negato alla SSA il permesso di eseguire operazioni di salvataggio complete nel sito di San Jose”, secondo una causa civile intentata negli Stati Uniti contro la Colombia. “Poco dopo, il Parlamento colombiano ha approvato una legge che conferisce alla Colombia tutti i diritti sul tesoro recuperato dal sito di San Jose, estinguendo così tutti i diritti che la SSA aveva. Secondo la nuova legge, SSA avrebbe diritto solo a una tassa del finder del 5 per cento, che sarebbe tassata ad un tasso del 45 per cento.”
SSA ha intentato una causa contro la Colombia nel 1989, contestando la costituzionalità del cambiamento di legge. Dopo decenni nel sistema giudiziario, la Corte Suprema della Colombia ha confermato una sentenza della corte inferiore in 2007 che Colombia e SSA avevano diritto a quote uguali del tesoro di San Jose – 50 per cento.
Tuttavia, la Colombia ha sostenuto che il sito SSA identificato come dove si trovava il San Jose non era accurato—eliminando qualsiasi quota SSA aveva nel galeone. E per dimostrare il suo punto, Colombia assunto WHOI per individuare il sito attuale in questione nel 2015. Questo ha lanciato un’altra battaglia legale tra SSA e Colombia sulla proprietà dei contenuti di San Jose.
Nell’aprile 2019, il Tribunale Superiore di Barranquilla ha emesso un embargo sul recupero del sito di San Jose mentre le richieste di proprietà sono elaborate nel sistema giudiziario. Oltre alle rivendicazioni di SSA e Colombia, la Spagna ha anche affermato di avere diritti sulla nave.
La Spagna sostiene che il San Jose “è una nave militare e quindi è ancora proprietà spagnola secondo i termini di un trattato delle Nazioni Unite, di cui la Colombia non è firmataria”, riferisce Reuters. “La Spagna ha anche detto che 570 dei suoi cittadini sono contenuti all’interno del relitto e dovrebbero essere rispettati.”
Questa è la posizione che ASIS International Cultural Properties Council member Ricardo Sanz Marcos prende. Sanz Marcos, che è partner e manager della società di consulenza ProArPa-specializzata nella protezione dei beni di sicurezza per i siti del patrimonio culturale-afferma che San Jose è per la Spagna ciò che la USS Arizona è per gli americani.
“Questa è la nostra eredità; tutti i naufragi sono la testimonianza del commercio e del dialogo culturale dei popoli”, dice Sanz Marcos. “Possono essere usati per viaggiare nel tempo per scoprire com’era la vita a bordo al momento del naufragio. Se possiamo studiare seriamente il naufragio, possiamo imparare molto della storia delle scienze umane come esistevano tre secoli fa.”
Attualmente, la Spagna sta sostenendo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) per essere coinvolti e supervisionare il sito di San Jose. In una lettera al ministro della cultura colombiano Mariana Garces Cordoba in 2018, l’UNESCO ha chiesto alla Colombia di astenersi dallo sfruttamento commerciale del San Jose.
“Consentire lo sfruttamento commerciale del patrimonio culturale della Colombia va contro i migliori standard scientifici e i principi etici internazionali stabiliti in particolare nella Convenzione del patrimonio culturale subacqueo dell’UNESCO”, si legge nella lettera. “Il naufragio di San Jose rappresenta il patrimonio culturale.”
La situazione ideale, dice Sanz Marcos, sarebbe che Colombia e Spagna raggiungessero un accordo sulla proprietà e che il sito di San Jose fosse posto sotto la protezione dell’UNESCO.
“Pensa alla grandezza del problema. Ci sono migliaia di relitti storici in tutto il mondo”, spiega. “L’unica soluzione, a mio parere, è che le organizzazioni sotto la supervisione dell’UNESCO proteggano questi siti.”
Tuttavia, Sanz Marcos non è ottimista sul fatto che un accordo come questo accadrà in qualsiasi momento nel prossimo futuro—in parte perché la Colombia non è firmataria della convenzione UNESCO e le parti coinvolte hanno interessi economici diversi.
“La Colombia manterrà assolutamente segrete le coordinate in cui si trova il naufragio e non si arrenderà di fronte alle strategie per rivelare queste preziose informazioni”, ha dichiarato la vicepresidente colombiana Marta Lucia Ramirez in un briefing ad aprile 2019. La Colombia non ha presentato una causa per contestare l’embargo della corte del sito di San Jose.
Protezione del sito
Con la proprietà del San Jose in discussione, chi è in ultima analisi responsabile della sicurezza del sito per impedire ai ladri di tesori di prendere artefatti o per prevenire danni al sito?
Le nazioni hanno il diritto di regolare e autorizzare l’attività nei siti sottomarini del patrimonio culturale situati nelle loro acque interne, acque interne, acque arcipelagiche e mare territoriale. Ma al di fuori di queste zone, la loro giurisdizione è diminuita e si estende solo alle navi battenti bandiera di una nazione e agli individui.
L’UNESCO ha cercato di affrontare questo problema nel 2001 stabilendo la sua convenzione per creare un programma di cooperazione internazionale per proteggere il patrimonio culturale.
“Attraverso questo sistema di cooperazione, la Convenzione del 2001 occupa un posto significativo nel gruppo di strumenti giuridici internazionali che funzionano oltre i confini degli stati e vive all’altezza del compito di proteggere i beni importanti per l’umanità in un approccio globale”, secondo l’UNESCO. “Regola espressamente che lo stato, che coordina le misure di protezione ai sensi della convenzione nelle acque internazionali, lo fa per tutti gli stati parti for a beneficio dell’umanità.”
Ai sensi della convenzione, gli stati devono ottenere rapporti sulle scoperte e su qualsiasi attività prevista nei siti del patrimonio culturale subacqueo da parte di navi e cittadini sotto la protezione della loro bandiera, e gli stati devono informare l’UNESCO e il segretario generale dell’Autorità internazionale dei fondali marini di queste scoperte e attività.
Dopo aver informato l’UNESCO, gli stati possono quindi dichiarare il loro interesse a essere consultati su qualsiasi attività nel rispettivo sito del patrimonio culturale in modo da poter collaborare per intraprendere qualsiasi azione relativa a quel sito.
Tuttavia, non tutte le nazioni hanno firmato la Convenzione del 2001, inclusi gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Colombia. E data la posizione sconosciuta del sito di San Jose, non è chiaro se rientri in una zona controllata dalla Colombia o sia considerata in acque internazionali.
Ciò rende difficile determinare chi è responsabile della sicurezza del sito, che potrebbe essere vulnerabile durante il processo legale a una serie di minacce, tra cui la costruzione, lo sfruttamento commerciale, i cambiamenti ambientali e climatici, lo sviluppo dei fondali marini, il saccheggio, la pesca a strascico e la pesca e il turismo.
“Il patrimonio culturale sottomarino sta diventando sempre più accessibile da quando Jacques Cousteau ed Emile Gagnan hanno inventato nel 1942-43 l’aqualung, che ha permesso la portata di maggiori profondità non solo da scienziati e archeologi, ma anche da cacciatori di tesori ed esploratori di salvataggio”, secondo l’UNESCO.
“Da allora, il saccheggio dei siti archeologici sottomarini e la distruzione del loro contenuto sono aumentati rapidamente e minacciano di privare l’umanità di questo patrimonio. Il saccheggio e la dispersione del patrimonio archeologico non è più limitato ai siti terrestri, con la caccia al tesoro che ora si svolge anche sott’acqua.”
Una sfida con la protezione dei siti del patrimonio culturale subacqueo è spesso la loro lontananza, dice James H. Clark, CPP, Cultural Properties Council member e fondatore di Clark Security Group, LLC.
” Questi luoghi di solito non sono raggiungibili a meno che non si abbia la moto d’acqua e le attrezzature giuste”, spiega. “È difficile far rispettare quei siti, a meno che non siano protetti dall’UNESCO o pattugliati regolarmente.”
E, se qualcosa dovesse disturbare il sito, Clark dice che è incerto chi avrebbe risposto o come le autorità sarebbero state allertate per l’interruzione.
” Anche se tu avessi un corpo di applicazione, tutti sono impegnati in questo mondo”, aggiunge. “Se si pone un’altra responsabilità su un organismo o consorzio internazionale have devi considerare se faranno qualcosa al riguardo. E la risposta è probabilmente una risposta mista, perché dipende da quale interesse hanno.”
Ci sono alcuni sistemi sonar sul mercato che potrebbe essere utilizzato per creare un perimetro di rilevare quando qualcuno—o qualcosa—è entrato in un sito protetto; tuttavia queste tecnologie non sembrano essere ampiamente disponibile o usato, dice Robert Carotenuto, CPP, PCI, PSP, vice presidente del socio per la sicurezza al New York Botanical Garden e membro del patrimonio Culturale del Consiglio.
Ciò significa che è probabile che vengano condotti saccheggi e caccia al tesoro. Per evitare che questa attività continui, la comunità delle proprietà culturali si è unita per rendere il saccheggio meno redditizio per i ladri.
“Ci sono regole che regolano tutti gli artefatti che hanno più di 100 anni”, spiega Carotenuto. “Gruppi come l’American Association of Museums hanno regole per governare la provenienza: cosa ti è permesso vendere e cosa non ti è permesso vendere. Se non c’è commercio di quei manufatti—se facciamo la polizia sul lato terra—che scoraggerà le persone che cercano di disturbare questi siti.”
E, se non c’è alcuna garanzia di un pagamento dal saccheggio, i ladri hanno meno probabilità di investire nelle sofisticate attrezzature necessarie per ottenere artefatti da siti sottomarini.
“Le persone hanno bisogno di fondi per essere in grado di farlo”, aggiunge Carotenuto. “Vogliamo scoraggiare le persone, i piccoli ladri o pirati che pensano di poter immergersi in un sito. Se non ci sono soldi da fare, le persone non rischiano la vita cercando di ottenere oggetti da questi siti.”
Nel frattempo, la San Jose, il suo equipaggio e il suo carico rimangono nell’oceano e vulnerabili.
“Non stiamo pensando al tesoro: l’argento, l’oro e gli smeraldi”, dice Sanz Marcos. “Stiamo pensando alla traccia della nostra storia, alla traccia del commercio della nostra gente durante migliaia di anni. Questo è un problema enorme, e l’unica soluzione è per un team di paesi con risorse per lavorare insieme per proteggerlo.”
Megan Gates è senior editor presso la gestione della sicurezza. Contattala all’indirizzo Seguila su Twitter: @ mgngates.