Altre opere per orchestra
Nel 1925 Gershwin è stato commissionato dalla Symphony Society di New York per scrivere un concerto, spingendo il compositore a commentare “Questo ha mostrato grande fiducia da parte loro, come non avevo mai scritto nulla per symphony prima…ho iniziato a scrivere il concerto a Londra, dopo l’acquisto di quattro o cinque libri sulla struttura musicale per scoprire che cosa il concerto forma effettivamente era!”Il lavoro risultante, Concerto in F (1925), era la composizione più lunga di Gershwin ed era diviso in tre movimenti tradizionali di concerto. Il primo movimento segue liberamente una struttura sonata di esposizione, sviluppo e ricapitolazione, e si appropria di temi e ritmi dal popolare “Charleston.”Il secondo movimento—il” high water mark of talent”, secondo il direttore Walter Damrosch, che ha diretto la prima esecuzione dell’opera—è un lento adattamento meditativo delle progressioni blues, e il terzo movimento—” un’orgia di ritmi”, secondo Gershwin—introduce nuovi temi e ritorna, come un rondò, ai temi del primo. Anche se non così ben accolto al momento come Rapsodia in blu, il Concerto in Fa alla fine è venuto ad essere considerato come uno dei lavori più importanti di Gershwin, nonché forse il più popolare concerto per pianoforte americano.
” Un Americano a Parigi (1928), Gershwin secondo più famoso compositore, è stato ispirato dal compositore viaggi a Parigi per tutto il 1920. La sua intenzione dichiarata con il lavoro è stato quello di “ritrarre le impressioni di un visitatore Americano a Parigi come lui gironzola per la città, ascolta i vari rumori della strada, e assorbe l’atmosfera francese”; per questo scopo, Gershwin incorporati tali tocchi di verosimiglianza come reale francese taxi corna. È questo pezzo che forse rappresenta al meglio l’impiego di Gershwin sia del jazz che delle forme classiche. La struttura armonica di Un Americano a Parigi è radicato nel blues della tradizione (in particolare il “Homesick Blues” sezione centrale), e i solisti sono spesso necessari per bending, e growl alcune note e passaggi, nello stile di musicisti jazz degli anni 1920. Le melodie che si ripetono e impreziosita tutto il lavoro, tuttavia, non sono mai soggette a modifiche—l’antitesi del jazz filosofia che riguarda la melodia come un mero sciolto contorno per fantasiose decorazioni. Con i suoi ritmi variegati e la sua struttura libera (“Cinque sezioni tenute insieme più o meno per intuizione”, secondo un critico), Un americano a Parigi sembrava più balletico che sinfonico e, in effetti, il pezzo ottenne la sua fama più duratura 23 anni dopo la sua prima, quando fu usato da Gene Kelly per la sequenza di balletto di chiusura del classico, omonimo musical cinematografico nel 1951.
Altre importanti composizioni orchestrali di Gershwin sono cresciute in statura e popolarità nel corso degli anni. La sua seconda rapsodia (1931) iniziò la sua vita sotto i titoli di lavorazione “Manhattan Rhapsody” e “Rhapsody in Rivets” e fu descritta, in forma embrionale, come musica incidentale nel film Delicious (1931). Forse la più sperimentale delle maggiori opere di Gershwin, è stata lodata come la sua composizione più perfetta in termini di struttura e orchestrazione. L’Ouverture cubana di Gershwin (1932), che dichiarò ispirato da “due settimane isteriche a Cuba dove non si dormiva”, impiegava ritmi di rumba e strumenti a percussione come claves, maracas, bongo e zucche, che erano generalmente sconosciuti all’epoca negli Stati Uniti. Si tratta di un lavoro spesso rianimato da direttori sinfonici, che trovano il suo sfacciato, festival-come l’umore di essere un concerto-opener travolgente.